SUPER TRACK, PRONTI AL VIA!

Il 12-13 giugno 2021 ho partecipato alla I del Trofeo Super Track presso il Club des Miles di Moncalieri (TO), in collaborazione con la Flat Track School di Stefano Lupini e Marco Governatori.
A conti fatti, si è trattato della mia prima gara, iniziata e conclusa (non come all'Ice Trophy, ma lì si era sciolta la pista!) con successo!


Ma prima di tutto, cos'è il Super Track? È una nuova disciplina che fonde la velocità dell'asfalto all'adrenalina dello sterrato e, nello specifico, del flat track! Le regole sono semplici (cilindrata da 250cc a 450cc; disco ant. max 270mm; pinze freni originali Cross; ruote maggiori di 17"; gomme o da flat track qualsiasi marca o altri modelli stradali ma tipo Rain, escluse tipo slick intagliate o comunque anche stradali con pochi intagli; unico treno di gomme dal primo ingresso in pista fino al termine della manifestazione), i costi alla portata di tutti ed il divertimento è assicurato! Non si parte da fermi, ma si effettua un crono contest, ovvero si sommano tutti i best lap delle 3 gare e dal totale si stila la classifica! Un modo semplice e sicuro per approcciarsi al mondo delle gare!

 

Questa volta non ho sciolto la pista come a Pragelato, ma in compenso il caldo ha fatto sciogliere tutti noi, me compresa! Quei 36° all'ombra senza vento sono stati un toccasana per eliminare tutte le tossine! Io non patisco particolarmente il caldo, ma il sabato ho avuto uno spiacevolissimo colpo di calore! Meno male che ero in gazebo e non in moto, ma non è stato affatto facile!

Domenica sono arrivata al circuito di buon mattino, ho fatto l’iscrizione e la verifica tecnica, ho ricevuto il foglio con gli orari e ho iniziato a cambiarmi con calma (detesto fare le cose di fretta!). La giornata si è svolta con calma, senza stress, con moltissime risate e tante menate reciproche in amicizia! Di testa ero tranquillissima, non ho mai vissuto un momento di ansia o di agitazione. La prima parte di sterrato mi sfiancava fisicamente perché, per quanto cercassi di farle con calma e bene indietro, mi si ripercuotevano tutte sulle braccia. L'asfalto tutto bene, non avevo troppi pensieri a riguardo!


Qualche foto dello sterrato…

…e qualcuna dell’asfalto!

Che dire? Mi son divertita come una matta e ho fatto P3 lady e P6 di categoria!

La giornata è stata un crescendo, peccato per la stanchezza dell'ultima manche, ero davvero bollita, altrimenti avrei potuto fare un po' meglio! Incontentabile, lo so! Ho corso con gente che in moto ci sa andare davvero, ho imparato e portato a casa un bel bagaglio di esperienza (e un lividone, causato da una caduta in prova il sabato) e ci siamo fatti delle grasse risate!!

Non posso non ringraziare Silvia e Cristina: avete preso barcate di caldo per assistermi durante la mia prima gara! GRAZIE! Siete state la mia forza quando pensavo di far solo dei casini, il motivo di tante risate ed i miei occhi fuori dalla pista! GRAZIE! Non potrei davvero chiedere team migliore!

La domenica ha riservato una sorpresa extra: un ragazzo conosciuto ad un corso, Matteo, si è presentato con tutta la family, tutti con la maglietta ZenaGirls, ZenaBoys e ZenaKids! Vederli entrare tutti con la nostra maglia mi ha fatto allargare il cuore! Grazie!


Come esordio sono felicissima, anche se devo mettere in ordine un paio di cosette! Sono stati due giorni di fuoco, ma non vedo l’ora che arrivi il 4 luglio per il II round a Montichiari (BS)! Vi aspetto!!